Pagine

domenica 1 febbraio 2015

Cosa succede al nostro cervello durante l'attività fisica


Ci sono prove che un’attività fisica costante può migliorare notevolmente le funzioni cognitive e la plasticità cerebrale. Non è ben chiaro, però, quanto tempo occorra al nostro corpo per attivare questi benefici. Una ricerca recente svolta dall’università di Adelaide, Australia, ha mostrato che bastano 30 minuti di attività fisica per innescare queste reazioni nel cervello, con benefici per coordinazione, memoria, apprendimento.Il Professore Micheal Ridding, che ha seguito la ricerca, ci tiene a specificare che questa scoperta è importantissima non solo in vista di un invecchiamento attivo ma anche nell’ottica terapeutica, per il recupero di danni cerebrali.


Ridding e i suoi colleghi hanno chiesto a un gruppo di adulti, tra i 20 e i 30 anni, di fare della bicicletta per 30 minuti. Hanno monitorato subito dopo i cambiamenti nel cervello, con intervalli di 15 minuti. I risultati hanno mostrato che il cervello letteralmente “brilla” dopo l’attività fisica e mette in atto cambiamenti fisici e chimici. Maggiore plasticità nel tessuto cerebrale significa maggiore capacità di riorganizzazione tra la cellule nervose e le diverse zone del cervello (dopo un trauma per esempio) con benefici importanti per la lotta contro le demenze.

Una ricerca analoga dell’Università dell’Illinois aveva invece correlato l’esercizio fisico a una migliore prestazione della “sostanza bianca” all’interno del cervello. Si tratta di una componente che collega le varie zone grigie ed è pertanto conosciuta come “metropolitana del cervello”. Questo studio, in particolare, si era focalizzato sullo studio dei bambini: quelli che praticavano attività fisica regolarmente avevano una materia bianca più spessa e densa, con maggiore rendimento scolastico.

L’esercizio, inoltre, aumenta la capacità del cervello di trarre serotonina dal sangue e, di conseguenza, innalzare la produzione di dopamina. Una ricerca pubblicata nel 2011 in "Scandinavian Journal of Medicine and Science in Sports" ha mostrato, infatti, che chi fa sport aerobici ha livelli ematici di serotonina rispetto più bassi rispetto a chi fa solo esercizi di stretching. Secondo un articolo pubblicato nel 2003 in "Neurobiologia in malattia”, infatti, l'esercizio aumenta i livelli di calcio nel sangue, che aumenta la produzione di dopamina nel cervello.

Non va, infine, trascurato il contributo dello sport alla lotta contro la depressione: bassi livelli di serotonina sono infatti associati a stati depressivi. Così, aumentando l’assorbimento della serotonina (e, di conseguenza, la produzione di dopamina) ci si sente subito meglio. Si tratta semplicemente di mettere in circolo le stesse sostanze che si trovano negli antidepressivi, senza effetti collaterali né paura di una dipendenza. Anzi, lo sport dà dipendenza proprio per questo motivo, più ci si allena più si ha voglia di sentirsi bene e stare bene: una droga che non ha controindicazioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Etichette

10 anni abiti abito acido ialuronico acne acrobazie Aerovolume Mascara alimentazione allenamento anti age anti età anti-acne apporto calorico apprendimento Argentina arrabbiata attività fisica attrice Avon baby modella balsamo bar refaeli beauty belen Belen Rodriguez bellezza benefici benessere Beyoncé Beyoncè bikini blazer bruciare le calorie burro di karité cancellare cantante capelli Cara Delevingne ceci celebrities celebrity centro estetico ceretta cervello Champs-Elysées Chanel Chiara Biasi cibi cibo ciglia cinema collezione collezioni colore come idratare ed ammorbidire i piedi come truccare le sopracciglia consigli contratto corpo cosmesi cosmetiche cosmetici crema idratante creme crisi crisi economica critiche cura cura delle patologie tiroidee curiosità cuticole Cuticole rovinate decorazioni depilazione dieta dieta invernale dieta vegana diete difese immunitarie difetti dimagrimento dimagrire Dior dipendenza disintossicare diva Dolce & Gabbana donna donne eleganza eliminare endorfina endorfine errori esercizi estetista Fabrizio Corona fagioli fantasia fascino Fedez festività fianchi foto freddo gambe e addominali giovinezza gonne gossip grasso guida immunitario insonnia instagram invecchiamento inverno Irina Shayk irritazioni jeans Jennifer Lopez Johnny Depp Kate Bosworth kristina pimenova la grande bellezza LA Models la pelle dei piedi la tendenza labbra lancio lato b lenticchie lifting brachiale lifting inguino-crurale lipstick look macchie manicure Margot Robbie maschera massaggio melanina memoria metodi dimagranti moda modello moon manicure muscoli musica nasconde nervosismo news notizie occhi azzuri olio di jojoba olio di mandorle oro oscar osteoporosi palestra Parigi parrucchiere parrucco pelle pelle giovane pelle secca personaggio piselli pole dance polemica pomodoro popolare porzioni Primavera Estate 2014 prodotti profumo punturine rafforzare raggi ultravioletti red carpet regimi dietetici rihanna Rimedi rimedi per piedi secchi e screpolati Rogue rossetto rossori rughe sabrina ferilli salute Santiago scollatura scrub seduzione e femminilità Sephora sexy sistema smalto sopracciglia sorrentino sostanze anti età spettacolare spettacoli spettacolo spiaggia sport spossatezza diffusa star Stefano stile stitichezza sudorazione eccessiva tachicardia tagli tatuaggi tatuaggi metallici tavola tecniche tecnologia tendenza tintarella tiroide toccasana top coat top model trasgredire trattamenti trend trucco tv Unghie unghie colorate 2014 unghie fragili unghie macchiate Unghie sane unghie striate unico colore uomini verdure vip virus viso vitamina D vitamine A Vogue Italia web